CHI SONO
La mia formazione
Negli anni ho costruito un percorso che unisce due dimensioni complementari: quella dell’atleta agonista e quella del preparatore atletico professionista.
Da una parte vivo quotidianamente la fatica, le sfide e la disciplina che lo sport richiede; dall’altra, metto queste esperienze al servizio degli altri, affiancandole a una formazione solida e in continuo aggiornamento.
Questo doppio binario mi permette di comprendere a fondo le esigenze di chi si allena, con uno sguardo pratico e tecnico allo stesso tempo.

Atleta
Fin da bambino ho respirato lo sport.
A 6 anni entro in campo per la prima volta con una maglia da rugby, iniziando a competere ogni fine settimana in tornei e campionati in tutta Italia.
Ho giocato fino ai 15 anni, poi ho sentito il bisogno di esplorare nuovi orizzonti. Da lì ho intrapreso un percorso trasversale che mi ha portato a praticare discipline molto diverse tra loro: snowboard freestyle, parkour, powerlifting e trail running.
Ogni sport mi ha lasciato qualcosa, ma è stato l’incontro con le arti marziali a trasformare quella ricerca in una vera e propria direzione.
Oggi sono un atleta agonista semiprofessionista di MMA e grappling, con cintura blu di Brazilian Jiu-Jitsu.
Nel mio percorso di MMA, ho iniziato ottenendo diverse vittorie nel light contact, per poi affrontare con successo il mio primo incontro in Classe C (full contact con caschetto), che ho vinto per decisione unanime grazie a un condizionamento atletico superiore, portando il mio avversario allo sfinimento nella lunga distanza.
Successivamente, ho debuttato nel circuito semiprofessionistico, dove ho conquistato due vittorie: la prima per decisione unanime, la seconda per KO.
Nel grappling partecipo regolarmente a competizioni – con una media di uno o due incontri al mese – e nel 2024 ho ottenuto il titolo italiano.
Conosco a fondo cosa significa sacrificio, dedizione e disciplina. Mi alleno più volte al giorno, conciliando gli allenamenti allenando full-time. So cosa vuol dire convivere con la fatica, affrontare la stanchezza e andare avanti anche quando il corpo chiede di fermarsi. Questa esperienza mi ha insegnato a rispettare profondamente i ritmi, le esigenze e i doveri di chi sceglie di vivere lo sport sul serio.
Preparatore atletico
Parallelamente al mio percorso da atleta, ho costruito una solida formazione nel campo delle scienze motorie e della preparazione atletica.
Sono laureato in Scienze Motorie e ho conseguito il diploma presso l’AIF – Accademia Italiana della Forza, una delle realtà più riconosciute nella formazione per la forza applicata alla performance.
Ho completato anche il percorso Invictus Strength Trainer, specializzandomi ulteriormente nell’allenamento della forza funzionale e nella programmazione orientata agli sport da combattimento.
Nel tempo ho partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione, in particolare con Obiettivo Performance e Performance Lab, due realtà di riferimento nel settore dell’allenamento ad alta prestazione.
A questo affianco uno studio personale costante: ho letto e studiato numerosi manuali tecnici sulla preparazione atletica, approfondendo temi come la periodizzazione, il recupero, la prevenzione degli infortuni, la biomeccanica e l’allenamento della forza in ambito sportivo.
Attualmente sono preparatore atletico presso il Torino Fighting Center e allenatore presso Virility, dove seguo atleti e appassionati in percorsi di sviluppo della performance, forza e condizionamento specifico.
Questa combinazione di pratica agonistica e formazione scientifica mi permette oggi di avere uno sguardo completo sull’atleta, unendo esperienza sul campo e competenze teoriche solide.
